venerdì 30 gennaio 2015

Linee guida!

Dopo diverso tempo, fatto di incertezze sui temi trattati e pura pigrizia, eccomi a delineare come saranno gestite le recensioni da qui a proseguire!

Ho deciso di strutturare la mia disamina in tre macro-argomenti, più una valutazione finale comprensiva del superclassicissimo !!!VOTO!!! che sarà, per comodità e comprensione, in decimi.
(in realtà inizialmente avevo pensato una valutazione di tipo universitario in trentesimi, ma dopo i cinque secondi di "minchialaffigatadefinitivaforevah" ho accantonato per effettiva poca praticità)

Prima di inoltrarmi nei tecnicismi, voglio ribadire una cosa importante: le recensioni sono esperienze mie personali, prima ancora di insindacabili giudizi. Questo non significa che debbano essere sindacati eh! Però tenete presente che se qualcosa non va bene, può anche darsi che questo sia un caso, una sfortunata coincidenza in cui io posso incappare!

Ma bando alle ciance, ecco i tre punti focali:

  • Locale:  comprende la posizione, l'accessibilità, i parcheggi, e poi l'arredamento, la disposizione dei tavoli e la vivibilità dello stesso;
  • Servizio: va a vivisezionare tutti i lati del rapporto che si ha col personale, dalla prenotazione all'accoglienza, dai modi di porsi coi clienti (cioè me) ai tempi di attesa;
  • Cibo: (epperforza!) cercherò di valutare il menu dal punto di vista quantitativo e qualitativo, darò un giudizio su ciò che mangerò, sulla generale cura delle portate e sul cosiddetto "coperto".
Pace e bella, il Vostro Rykkij!

 Ok: ho la presentazione, ho esposto il sistema di valutazione, ora si dia inizio alle danze!