domenica 1 febbraio 2015

Lo Spizzicottino - Erba



Si comincia col botto, recensendo una consolidata realtà che da pochi mesi offre anche un servizio al tavolo. Perché chiunque a Erba conosce la pizzeria d'asporto Lo Spizzicotto.

Il locale si trova a ridosso di Piazza Mercato, più precisamente in Via Volta, giusto accanto alla "sorella maggiore", con la quale condivide il forno. Non difficile da individuare per chi viene da fuori, non è fornita di un parcheggio proprio ma tutt'intorno sarà piuttosto facile trovare un posto auto, sia a pagamento che free; in ogni caso, per orientarvi, vi ho messo qui sopra la foto della porta d'ingresso!
All'interno si presenta con pareti in muratura a vista, con appesi alle pareti quadretti e oggettini facenti riferimento alla cultura napoletana e...chitarre??? Ah, è una trovata pubblicitaria di un negozio di strumenti musicali di Erba. Meh. Comunque, a parte quest'ultima cosa, è carino come impatto visivo; rimane molto piccolo (i posti a sedere saranno più o meno 50) per cui consiglio vivamente la prenotazione, molto rustico e colorato, con forniture in legno belle anche al tatto.

Il servizio è professionale, preciso e attento, pur mantenendo una linea cortese e "familiare". Verrete accolti all'ingresso, accompagnati al tavolo e stuzzicati con prosecco e piccolo aperitivo prima di effettuare le comande. Eventuali richieste riguardo le portate o servizi aggiuntivi sono state accolte ed esaudite senza problemi. I tempi e i modi del servizio sono stati ottimi, ma forse qui ha influito la scarsa clientela...

Ed eccoci al cibo. Considerando la storia del locale, non potevo non ordinare la pizza! Qui c'è da fare una piccola parentesi: sulla loro pagina Facebook scoprirete che il pizzaiolo utilizza solo ingredienti di origine biologica o comunque dalla qualità garantita, dalla farina all'olio ai condimenti (scoprirete inoltre una certa propensione pentastellata ndR). Questo, sul prodotto finito, si sente eccome!
La pizza è in formato "nordico", cioè ben cotta e con bordi bassi e larghi, quindi lontana dalla tradizione napoletana ma vicina ai gusti locali; detto ciò, gli ingredienti sono fantastici, esprimono un sapore definito e ben amalgamato, dimostrandone la qualità: parlando di pizza, è impossibile non evidenziare il sapore del pomodoro, né troppo dolce né con note acide, o dell'impasto che non resta a lievitare nello stomaco nelle ore successive il pasto! Oltretutto si avrà la possibilità di scegliere farine differenti per gli impasti, andando incontro a gusti particolari o eventuali allergie (si parla, ovviamente, di farina integrale, di kamut, di farro etc.). Nota finale, la pizza sazia, non c'è stato bisogno di attingere alla carta dei dessert!
Il coperto è appena sufficiente, trattandosi di posate, bicchieri e una banalissima tovaglietta di carta. Purtroppo scende ridicolmente sotto la soglia d'ammissione vedendo il suo costo: probabilmente quel servizio di prosecco, aperitivo e sorrisi iniziale non è gratuito...

CONCLUDENDO: un locale piccolo e molto curato (circa), con un servizio attento e preciso, le dimensioni potrebbero renderlo incline alla confusione se riempito ma considerando la qualità della pizza potrebbe valerne la pena! Ovviamente, tal qualità si paga, per cui aspettatevi prezzi sopra la media. VOTO: 8.5

Pace e bella, il Vostro Rykkij!

Alla prossima, con un'altra pizzeria brianzola!

Nessun commento:

Posta un commento